Cosa visitare fuori stagione (autunno e inverno) a Minorca
Di Erica Bianchi
Minorca, anche conosciuta come l’ultimo paradiso del Mediterraneo (o per molti l’isola delle calma), è un’oasi di natura e tranquillità ideale per una vacanza estiva in totale relax godendosi le meravigliose spiagge di sabbia bianca e fine ed acque cristalline.
In questo articolo, però, vogliamo darvi 10 motivi per i quali visitare Minorca fuori stagione e vivere un’esperienza completamente diversa e senz’altro unica.
- Minorca in Inverno: le cose da fare
- Entrare in contatto diretto con la natura facendo piacevolissime passeggiate per il Camí de Cavalls.
- Minorca storica: dall’epoca Talaiotica alla Minorca Britannica
- S’Albufera d’Es Grau e osservazione di uccelli
- Vacanza gastronomica
- Visitare i paesi e l’interno di Minorca
- Andare in spiaggia
- Escursioni a cavallo
- Il giro dei fari
- La tranquillità dell’isola, mescolarsi con i locali
- Per ultimo, ma non meno importante, il prezzo della vostra vacanza a Minorca fuori stagione sarà meno della metà che ad Agosto.
Minorca in Inverno: le cose da fare
Entrare in contatto diretto con la natura facendo piacevolissime passeggiate per il Camí de Cavalls.
Per coloro che non dovessero conoscere Minorca, il Camí de Cavalls è un sentiero storico che costeggia tutta l’isola e che, in passato, era usato come forma difensiva e di comunicazione sull’isola.
Potrebbe interessarti anche → Cosa fare a Minorca in 7 giorni 🏖️
Attualmente, è un sentiero di lungo percorso, molto ben segnalato e conservato che vi permetterà di scoprire le spiagge e cale piú belle di Minorca e, allo stesso tempo, immergervi nella natura piú incontaminata dell’interno dell’isola.
E perchè no, praticare anche un po’ di attività fisica con un clima molto piú mite e piacevole rispetto ai mesi estivi.
Potete trovare piú informazioni leggendo l’articolo “Il Camí de Cavalls di Minorca: storia, tappe ed escursioni”.
Potrebbe interessarti anche → ☔ Cosa fare a Minorca quando piove 🌧️
Minorca storica: dall’epoca Talaiotica alla Minorca Britannica
Minorca, con la sua posizione strategica in mezzo al Mediterraneo, è stata da sempre preda e obiettivo di diversi popoli e paesi: dagli arabi, ai pirati, ai francesi e britannici che occuparono l’isola durante un secolo e per ultimi gli spagnoli.
Tutti loro lasciarono tracce che gli amanti della storia possono visitare anche oggi giorno, come per esempio l’incredibile Fortezza di Isabel II, anche chiamata la Mola e il Fuerte de Malborough. Potete saperne di piú leggendo l’articolo Minorca Britannica.
Potrebbe interessarti anche → Cosa vedere a Minorca a febbraio
Se vogliamo andare, invece, piú indietro nei tempi, sull’isola ci sono dei reperti archeologici che datano il 2100 a.C., unici al mondo come “las navetas”, “las taulas” e “los talayots”. Per saperne di piú vi dirigiamo all’articolo “Minorca Talaiotica”.
S’Albufera d’Es Grau e osservazione di uccelli
Il Parco Naturale de S’Albufera d’Es Grau è il piú grande e importante dell’isola ed il nucleo della Riserva Naturale della Biosfera.
È l’habitat ideale per diverse specie di flora e fauna, anche se la piú comune e diversificata è quella degli uccelli.
La miglior epoca per visitarlo è, senza alcun dubbio, l’autunno o la primavera, grazie alle migrazioni invernali ed estive ed alla tranquillità di poterla esplorare senza affollamenti.
Vacanza gastronomica
È vero che molti ristoranti chiudono le loro porte quando finisce l’estate, ma possiamo assicurarvi che quelli che rimangono aperti sono tra i migliori di Minorca, i ristoranti tradizionali grazie ai quali potrete assaporare l’autentica cucina minorchina con piatti come l’arros de la terra, l’oli i aigua, i calamari alla minorchina e molti altri.
Visitare i paesi e l’interno di Minorca
La costa minorchina è senz’altro una delle piú belle di tutto il Mediterraneo. Molte volte, però, soprattutto in visite brevi, si trascurano le affascinanti città e paesi dell’interno.
Visitare Minorca fuori stagione è un’occasione perfetta per esplorare i paesi e magari anche fare una visita al Monte Toro, il punto piú alto dell’isola.
Potrebbe interessarti anche ☞ Cosa fare a Minorca a marzo
Andare in spiaggia
Si, avete letto bene, andare in spiaggia è uno dei motivi per cui visitare Minorca fuori stagione. Grazie al clima Mediterraneo, potrete passare delle stupende giornate nelle famose spiagge, ormai non piú affollate e forse, per i piú coraggiosi, potrete anche farvi un bel bagno. Immaginatevi che ci sono persone che lo fanno fino ai primi di Novembre!
Escursioni a cavallo
Alcuni dei maneggi presenti sull’isola non chiudono le loro porte durante i mesi invernali, con il vantaggio di poter visitare alcune delle splendide spiagge di Minorca direttamente a cavallo!
Se siete amanti di questi nobili animali è un’attività che non potete perdervi.
Per ulteriori informazioni potete leggere l’articolo “Scoprire Minorca a Cavallo”.
Il giro dei fari
I fari hanno sempre un qualcosa di affascinante e di nostalgico. Minorca ne ha 7, uno piú bello dell’altro che fanno da protagonisti a paesaggi e scogliere incredibili.
Fuori stagione è il periodo ideale per poterli visitare, senza agglomerazioni, e potendo raggiungerli comodamente e velocemente in macchina (vi ricordiamo che, durante la stagione estiva, il faro di Favàritx si può raggiungere solo in autobus).
La tranquillità dell’isola, mescolarsi con i locali
Quando molti hotel chiudono e anche gli ultimi turisti tornano a casa, i minorchini tornado ad essere “padroni” della loro splendida isola. È in questo momento che potrete mescolarvi insieme a loro nei mercati locali, passeggiando per i paesi dell’interno dell’isola e vivere un’esperienza autentica, come un minorchino/a al 100%.
Per ultimo, ma non meno importante, il prezzo della vostra vacanza a Minorca fuori stagione sarà meno della metà che ad Agosto.
È senz’altro questione di offerta e domanda, ma sta di fatto che Minorca, ad Agosto (o comunque durante la stagione estiva), non è un’isola economica.
Tutti coloro che potranno godersi le loro vacanze fuori dai mesi estivi, risparmieranno moltissimo sia in hotel, affitto auto, voli ed addirittura in alcuni ristoranti.
También podría interesarte → Visitar Menorca en 6 días: itinerario y planes imprescindibles
Questi sono solo alcuni dei motivi per i quali visitare Minorca fuori stagione, vi invitiamo quindi a venire e scoprire la magia che l’isola nasconde lontana dalle masse di turisti che la riempiono ogni estate.
—
A proposito di Minorca potrebbe interessarti anche:
NOLEGGIO AUTO A MINORCA SENZA CARTA DI CREDITO
I MIGLIORI RISTORANTI DI MINORCA
ATTIVITÀ COMMERCIALI IN VENDITA A MINORCA
NOLEGGIO MOTO E MOTORINI A MINORCA
Pubblicato giovedì 3 Ott 2019 - Copyright © Minorca