Cala Morell (Minorca)

Cala Morell, giacimenti archeologici ed immersioni in acque cristalline

Cala Morell è un piccolo porto naturale nella costa settentrionale di Ciutadella, che si caratterizza per la sua forma ad L, una spiaggia di ciottoli e sabbia, scogliere scoscese e verticali tra le più impressionanti dell’isola, una scarsa vegetazione e per essere esposta ai venti del Nord.

Cala Morell è una delle spiagge di Minorca più speciali ed enigmatiche. Infatti, oltre ad avere acque cristalline e profonde, ideali per gli amanti delle immersioni subacquee, si caratterizza per la presenza di una delle più grandi e spettacolari necropoli dell’isola e di un insediamento preistorico a picco sul mare, dove osservare il tramonto è un’esperienza indimenticabile.

CALA MORELL

E se non bastasse, in questa suggestiva baia rocciosa si produce il contatto tra i due sostrati geologici che compongono Minorca: dalla riva della spiaggia, guardando verso le falesie di entrambi i margini, sulla destra si vedranno le terre più antiche (periodo primario e secondario), mentre sulla sinistra le rocce che appartengono al periodo terziario.

La spiaggia non è molto estesa, ma nella sua parte orientale, ci sono dei grossi lastroni di pietra scura sui quali è possibile sdraiarsi a prendere il sole e tuffarsi nel mare color cobalto.

La spiaggia di Cala Morell è quindi un luogo unico e speciale, che si differenzia dalle tipiche spiagge di sabbia bianca circondate da pinete verdi.

Come arrivare a Cala Morell

Cala Morell si trova nella costa settentrionale di Minorca, nel comune di Ciutadella, ed è comodamente raggiungibile sia in macchina che in autobus.

Come raggiungere in auto Cala Morell

Se arrivate in auto, per arrivare alla spiaggia di Cala Morell dovrete prendere la strada Me-1 in direzione Ciutadella e seguire le indicazioni per la spiaggia che troverete nella prima rotonda all’entrata del paese.

Se state soggiornando nella zona di Ciutadella, dovrete prendere la strada Me-1 in direzione Mahón e seguire le indicazioni per la spiaggia che troverete nell’ultima rotonda all’uscita del paese.

La distanza da Cala Morell a Ciutadella è di circa 10 chilometri; da Mahón dista più o meno 50 chilometri, mentre la distanza tra Cala Morell e Cala Galdana è di circa 30 chilometri.

Per quanto riguarda il parcheggio a Cala Morell, sappiate che in estate è un luogo molto gettonato: non ci sono molti posti per parcheggiare, quindi non sarà facile trovare parcheggio se non arriverete la mattina presto o nel tardo pomeriggio.

CALA MORELL A MINORCA

Come arrivare a Cala Morell in bus

Se volete raggiungere la spiaggia in autobus, dovrete arrivare a Ciutadella in bus e, alla fermata di Plaça dels Pins, prendere la linea 62, che vi porterà alla spiaggia in circa 20 minuti. Tenete conto che le corse sono poche, e inoltre orari e frequenza variano tra alta e bassa stagione.

Sentiero a piedi per Cala Morell

Se volete arrivare a Cala Morell seguendo il famoso e panoramico Camí de Cavalls, la potete raggiungere in un paio d’ore, partendo dal faro di Punta Nati o dalla vicina spiaggia di Algaiarens/La Vall.

Ricordate di portare con voi cappellino, occhiali da sole e acqua in abbondanza, poiché lungo il cammino non c’è ombra.

Attività e servizi a Cala Morell

Cala Morell è una spiaggia ideale per gli amanti dello snorkel. Grazie alle sue grotte marine, al suo mare profondo e alla sua diversità marina, è considerata una delle migliori spiagge dove fare snorkeling a Minorca e dove praticare immersioni subacquee.

Per quanto riguarda i servizi, la playa di Cala Morell è una spiaggia urbana dove potrete trovare alcuni servizi basici vicino alla spiaggia, come i bagni. Troverete anche un bar tipo chiringuito, alcuni ristoranti e un noleggio auto, e potrete noleggiare kayak e piccole imbarcazioni per avventurarvi nella costa nord di Minorca.

Se cercate un hotel a Minorca sul mare, qui non lo troverete visto che a Cala Morell non ci sono hotel, ma potrete comunque soggiornare in caratteristici appartamenti con vista sul mare e sulla spiaggia.

La necropoli e l’insediamento di Cala Morell

Come abbiamo accennato, vicino a Cala Morell si trova una necropoli, che costituisce uno dei giacimenti archeologici più interessanti di Minorca. Si tratta di 14 grotte scavate artificialmente nella roccia di un piccolo dirupo, e usate come cimitero dall’Età del Bronzo (1.800 a.C.) fino al II secolo d.C. L’accesso alla necropoli è gratuito e si può visitare durante tutto l’anno.

NECROPOLI CALA MORELL

Nel lato opposto della baia, al di sopra di un capo a cui si può arrivare solo a piedi, si trova un insediamento preistorico che si affaccia sul mare, anch’esso abitato durante l’Età del Bronzo (1400-1000 a. C.). Qui si trovano i resti di 13 case delimitate a Sud dalle rovine di una muraglia.

Dove mangiare a Cala Morell

Tra i ristoranti di Minorca che si trovano a Cala Morell, questi sono quelli di spicco:

  • Ivette Beach Club
  • Troglodita’s
  • Baristiu

Tutti e tre hanno una terrazza con vista al mare e, mentre i primi due sono ristoranti con un menù ampio e variegato, il Baristiu è più un bar tipo chiringuito.

A Cala Morell non ci sono supermercati quindi, se soggiornate qui, dovrete recarvi a Ciutadella per fare la spesa.

Luoghi di interesse vicini

  • Necropoli di Cala Morell
  • La Vall
  • Canteras de S’Hostal 
  • Naveta Des Tudons
  • Ciutadella

Iscriviti alla Newsletter di Isoladiminorca.com

Con tutte queste informazioni non ti resta altro che metterti il costume e preparati per passare una splendida giornata in una delle meravigliose spiagge che Minorca ha da offrire.

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai sempre tra i primi ad avere accesso ad interviste, notizie da Minorca, voli diretti dall’Italia, articoli di approfondimento, video, escursioni da fare, affitti turistici di ville e appartamenti, recensioni di ristoranti imperdibili, offerte Last Minute  e molto altro ancora su Minorca.

Non perdere l’occasione di rimanere informato e coinvolto sui temi che riguardano Minorca: iscriviti!

    * = campi obbligatori

    Mappa

    • Ubicazione: Ciutadella
    • Lunghezza: 39 m
    • Larghezza media: 28 m
    • Grado di occupazione: alto
    • Grado di urbanizzazione: semi-urbana
    • Trasporto pubblico :
    • Sabbia:
    • Pietre:
    • Rocce:
    • Bandiera blu:
    • Docce:
    • Servizio di soccorso:
    • Bagni:
    • Bar / Stabilimento:
    • Parcheggio:
    • Zona per sport acquatici:
    • Nudista:
    • Passerella per disabili:
    • Ristoranti:
    • Altalene:
    • Campeggio:
    • Immersioni consigliate :
    • Pesca consentita:
    • Camminata:
    • Molo:
    • Animali ammessi:

    Previsioni del tempo

     

    Foto di Cala Morell


    Alloggi vicini a Cala Morell

    Booking.com

    Escursioni a Minorca

    * = campi obbligatori