Minorca a cavallo: itinerari, maneggi e qualche consiglio

Esplorare l’isola di Minorca a cavallo è una forma diversa di fare turismo: la sensazione di libertà che si prova ed il contatto diretto con la natura rendono questa esperienza davvero indimenticabile.

Gli itinerari da scoprire sono davvero moltissimi e comprendono praticamente tutti i 185 kilometri del Camì de Cavalls, un sentiero segnato nel 14º secolo lungo tutto il perimetro dell’isola a scopo difensivo e recuperato solo nel 2010 come percorso aperto al pubblico.

Oltre a questo scenario che è forse il più conosciuto, a Minorca è possibile realizzare visite a cavallo sia di percorsi rurali tra la campagna ed i boschi dell’isola, oppure passeggiare lungo le meravigliose spiagge calpestando direttamente il bagnasciuga.

escursioni a cavallo minorca

Attenzione però che questa ultima attività viene proibita tra maggio ed ottobre per non infastidire e/o mettere in potenziale pericolo i bagnanti che solo vogliono godersi la spiaggia ed il mare.

Oltre a godere dei magnifici e reconditi paesaggi naturali che l’isola offre, le escursioni forniscono anche l’occasione di conoscere i cavalli di razza minorchina, una varietà autoctona molto apprezzata in tutto il settore dell’equitazione e motivo di grande orgoglio per tutti gli isolani (si calcola che circa l’80% della popolazione locale monti normalmente a cavallo).

La razza minorchina si riconosce per il mantello di colore nero oscuro, la coda bassa ed i fianchi lunghi. I suoi esemplari hanno poi un carattere particolarmente tranquillo ed obbediente, quindi perfetto anche per chi ha poca dimestichezza con questi animali.

Sono gli stessi cavalli che potete ammirare anche nelle varie feste locali che si svolgono in estate, quando eroicamente mantengono la calma in mezzo alla fiumana di gente. Insomma a Minorca il cavallo è sinonimo di cultura e tradizione.

Per chi fosse perciò interessato a conoscere Minorca a cavallo ecco perciò i nominativi dei più importanti maneggi locali con diverse proposte di turismo equestre sia in quanto a itinerari, durata, livello ed età dei partecipanti.

In zona Ciutadella troverete Cavalls Son Àngel.

A Ferreries, vicino a Cala Galdana, c’è ad esempio Menorca a cavall, mentre a Es Migjorn l’Hotel Rural Binigaus Vell organizza diverse escursioni con i cavalli del proprio maneggio.

Se invece cercate una  scuola di equitazione a Minorca ne trovate una ad Alaior che vi consigliamo Menorca Equitacion.

Qualche consiglio infine se è la prima volta che montate a cavallo.

Avvicinatevi all’animale, accarezzatelo e cercate di stabilire un vincolo con lui.

Mantenete il più possibile la calma perchè i cavalli si rendono conto del vostro stato d’animo. Sedetevi in una buona posizione, con le spalle rette ed i piedi dentro le staffe.

Reggete bene le due redini e lasciatevi trasportare al ritmo del cavallo.

Il vostro giro per Minorca a cavallo sarà sicuramente un’esperienza memorabile!