Vacanze a Minorca: cosa vedere in una settimana
Dicono che il mondo sia stato creato in sette giorni, quindi immagina cosa puoi fare a Minorca in una settimana? L’isola delle Baleari è ricca di luoghi che emanano fascino e, giorno dopo giorno, potrai scoprire di tutto: dal lato più hippy di Minorca, con i suoi numerosi mercatini estivi, al lato più selvaggio, con calette incontaminate e fondali marini. Assicurati, inoltre, di dedicare del tempo per conoscere la sua storia attraverso il suggestivo percorso talaiotico.
Ci sono così tante cose da vedere a Minorca in sette giorni, che il rischio di perdere le più belle è davvero molto alto. Ecco allora l’itinerario perfetto per non lasciarsi sfuggire nessuno degli angoli magici di Minorca.
- Tour di Minorca in 7 giorni: cosa vedere in una settimana
- Giorno 1 – Cap de Cavalleria e tramonto sul Monte Toro
- Giorno 2 – Cala Morell e Ciutadella
- Giorno 3 – Cala Escorxada e Cova d’en Xoroi
- Giorno 4 – Naveta des Tudons e Cala en Brut
- Giorno 5 – Le calette più belle dell’isola
- Giorno 6 – Snorkeling a Cala Tamarells e al porto di Mahon
- Giorno 7 – Scegli quello che preferisci!
- Quanto costa una settimana a Minorca?
Tour di Minorca in 7 giorni: cosa vedere in una settimana
Minorca è un esempio raro di destinazione estiva rilassata, difficile da trovare in Europa. Tranquilla, autentica e scandalosamente bella, con vecchi centri storici e scintillanti spiagge di sabbia bianca, sembra molto lontana dalle orde di turisti che durante i mesi caldi si vedono nel resto del Mediterraneo.
La Isla Lenta ha molto da offrire, e questo itinerario di una settimana include i suoi luoghi imperdibili. L’idea migliore per questo percorso è quella di noleggiare un’auto direttamente in aeroporto, così da essere libero di spostarti da un luogo all’altro.
Minorca è piccola, quindi per sfruttare al meglio il tuo tempo è consigliabile avere un tuo veicolo. Fortunatamente ci sono molti noleggi auto a Minorca e trovare un mezzo disponibile non sarà un problema.
Potrebbe interessarti ☞ Giugno a Minorca: temperature e attività da fare
Pronto per visitare Minorca in 7 giorni? Dai un’occhiata a questo programma e adattalo alle tue preferenze.
Giorno 1 – Cap de Cavalleria e tramonto sul Monte Toro
Trascorri il tuo primo giorno sull’isola esplorando il punto settentrionale dell’isola: Cap de Cavalleria. Da non perdere la vista dal faro e la visita a Playa Cavalleria, una delle più incantevoli spiagge di Minorca.
Da lì, puoi camminare per dieci minuti lungo il famoso Camí de Cavalls fino a Cala Mica, più piccola e meno affollata. Nel pomeriggio ti invitiamo a salire sul Monte Toro, il punto più alto dell’isola e una delle cose più belle da visitare a Minorca in una settimana. Da qui, infatti, potrai godere delle migliori viste di Minorca e di un bellissimo tramonto.
Giorno 2 – Cala Morell e Ciutadella
Se visiti Minorca durante l’estate, vorrai ammirare le sue insenature ogni giorno. Per il tuo secondo giorno sull’isola ti proponiamo di andare a Cala Morell, dove puoi visitare la necropoli talaiotica.
Nel pomeriggio, dopo aver preso abbastanza sole, dirigiti a Ciutadella. Prenditi del tempo per visitare la cattedrale, Piazza Borne, il castello di San Nicola e il porto. Se vuoi sbizzarrirti, cena in uno degli ottimi ristoranti del porto.
Giorno 3 – Cala Escorxada e Cova d’en Xoroi
È ora di dirigersi a sud verso Cala Escorxada. A causa del suo difficile accesso, è una delle calette più tranquille dell’isola. All’arrivo troverai una piccola spiaggia, con sabbia fine e acque cristalline di un colore azzurro turchese molto intenso. Trascorri sulla spiaggia tutta la mattina, hai abbastanza tempo.
Nel pomeriggio ti proponiamo di visitare l’immensa Cova des Coloms: lunga 300 metri, larga 15 metri e alta 24 metri. Infine, dirigiti verso Cova d’en Xoroi per goderti un tramonto sul mare. Questa grotta naturale è come un balcone sul Mediterraneo, dove puoi sederti per bere un drink o cenare.
La discoteca si trova a Cala en Porter, la migliore zona per alloggiare a Minorca se sei giovane ed ami la vita notturna.
Giorno 4 – Naveta des Tudons e Cala en Brut
Minorca è famosa per il suo passato storico, in particolare per la sua cultura talaiotica. Se hai voglia di iniziare la giornata con una visita culturale, non perderti i villaggi talaiotici sparsi in tutta Minorca. Il più importante è la Naveta des Tudons, un monumento funerario diventato l’edificio più antico d’Europa.
Dopodiché, torna a goderti le insenature di Minorca. Se sei stufo (si fa per dire) di rilassarti sulla sabbia, vai a Cala en Brut, dove puoi tuffarti in acqua dagli scogli a diverse altezze.
Giorno 5 – Le calette più belle dell’isola
Visitare Minorca in una settimana significa non perdersi nemmeno una delle sue calette più belle. Assolutamente da vedere sono:
Tutte sono situate molto vicine l’una all’altra e ognuna è più bella della precedente. Poiché ti restano solo pochi giorni della tua settimana a Minorca, assicurati di beneficiare al massimo delle sue spiagge paradisiache, delle acque turchesi e della sabbia fine. Disconnettiti, rilassati e lasciati trasportare attraverso gli angoli più belli del Mediterraneo.
Giorno 6 – Snorkeling a Cala Tamarells e al porto di Mahon
I fondali di Minorca sono una vera meraviglia. Ti divertirai a immergerti in quasi tutte le zone della costa ma a Cala Tamarells, situata nel cuore del Parco Naturale di S’Albufera des Grau, troverai uno dei tesori dell’isola: un enorme prato di Posidonia Oceanica, pianta acquatica che forma una piccola scogliera sul suo lato nord.
Potrebbe interessarti anche ☞ Cosa fare a Minorca a luglio
Dopo aver trascorso la giornata sott’acqua, concludila al meglio visitando la città di Mahón, tappa obbligata dei tuoi 7 giorni a Minorca. Capitale dell’isola, Mahón è il secondo porto naturale più grande del mondo.
Approfondisci la sua storia ammirando i numerosi monumenti storici di Mahón e non dimenticare di provare il famoso “Queso Mahón-Menorca”, il formaggio tipico di Minorca!
Giorno 7 – Scegli quello che preferisci!
Ti restano poche ore per salutare Minorca, quindi trascorri la giornata ritornando in quell’angolo di cui ti sei innamorato o semplicemente riposando sulla sabbia a contemplare il suo meraviglioso mare.
Dopo 1 settimana a Minorca potrai dire che conosci l’isola, che hai visto i suoi tramonti, che ti sei tuffato nelle sue acque cristalline e che hai assaporato ogni cosa attraverso la sua deliziosa gastronomia. Siamo certi che non vedrai l’ora di tornare!
Quanto costa una settimana a Minorca?
Ora che abbiamo visto cosa visitare a Minorca in 7 giorni, è arrivato il momento di quantificare il costo di una settimana a Minorca. Orientativamente se vuoi trascorrere un soggiorno sull’isola i prezzi per una settimana a Minorca saranno:
- 482 euro: per un soggiorno economico di 7 giorni a Minorca senza hotel;
- 843 euro: per un viaggio economico di 7 giorni a Minorca con hotel;
- 1.200 euro: per una settimana di soggiorno confortevole a Minorca;
- 2.000 euro: per una settimana di vacanze di lusso a Minorca.
Quanto costa una settimana a Minorca tutto compreso?
Partiamo dai voli. Volare dall’Italia è abbastanza economico, grazie alle compagnie low cost che hanno voli diretti per Minorca dalle principali città italiane.
Per quanto riguarda gli alloggi, Minorca offre un’ampia varietà di opzioni: dai piccoli ostelli agli hotel a 5 stelle. Il prezzo più alto è di 120€ a notte, per un totale di 840€ a settimana. Il budget più economico è di 50€ a notte, per un totale di 350€ per due persone.
Mangiare ti costerà 30€ a persona per il pranzo o la cena; mentre il costo medio per un giorno di noleggio auto è di 30€ al giorno, per un totale di circa 210€ per una settimana. Ti consigliamo di prenotare il servizio online così da risparmiare fino al 30% in alta stagione.
Il costo totale medio di una settimana a Minorca tutto compreso è di 930€ per due persone. Questo prezzo comprende tutti i comfort e i migliori hotel. Il prezzo può variare a seconda delle tue preferenze, e non sono incluse le spese extra.
Pubblicato venerdì 30 Lug 2021 - Copyright © Minorca