Dove mangiare minorchino a Ciutadella
Per gli amanti della buona cucina che, durante le loro vacanze, vogliono vivere l’esperienza di degustare i prodotti tradizionali e i piatti tipici di Minorca, oggi vogliamo consigliarvi un ristorante unico nel suo genere, con una storia di oltre 50 anni: La Guitarra.
Troverete questo ristorante a Ciutadella, in un ambiente intimo e originale: le antiche stalle di un palazzo nobiliare.
I genitori dell’attuale proprietario, Biel Pasqual, originari di un piccolo paese di Mallorca, aprirono questo ristorante di tapas che, con gli anni, è diventato un riferimento della cucina tradizionale sia maiorchina che minorchina.
Da quando Biel ha preso in gestione il ristorante dei suoi genitori, ormai circa 25 anni fa, ha trasformato il “ristorante di tapas” in un vero e proprio ristorante di cucina tradizionale.
L’aspetto del locale è stato leggermente cambiato, mantenendo, però, la struttura originale e gli elementi dell’antica taverna: sembra proprio che nella Guitarra il tempo non sia passato.
I clienti di questo splendido ristorante non sono solo turisti ma anche persone locali che lo frequentano ormai da anni.
Nel menú possiamo trovare piatti tipici e famosi sull’isola come la paella, la caldereta o “l’arroz caldoso” (riso brodoso) ed inoltre piatti tradizionali meno conosciuti fuori dalle Baleari come per esempio il “frito mallorquín”, “frito marinero”, agnello al forno, lumache con salsa e altri deliziosi piatti.
Biel ci racconta che vorrebbe ridurre il menú ma per ora non è possibile: non vuole deludere nessuno dei clienti che anni visitano il suo locale. Tra i piatti piú richiesti troviamo l’agnello al forno e i rognoni.
La proposta gastronomica che offre La Guitarra è ferma e decisa, qui non troverete i classici piatti cucinati in modo elementare per accontentare tutti.
In conclusione, se volete assaporare la vera cucina tradizionale minorchina, non potete perdervi questo ristorante.