Questo mercoledì si terrà una degustazione con la produzione di Son Felip e Al Parico.
L’olio d’oliva a Indicazione Geografica Protetta di Minorca partecipa al Salone Mondiale dell’Olio d’Oliva che si tiene martedì e mercoledì prossimi presso il quartiere fieristico Ifema di Madrid. Le produzioni delle tenute Al Parico e Son Felip saranno protagoniste di una degustazione domani, 12, per farsi conoscere meglio in quella che è diventata la più importante fiera internazionale dedicata all’olio extravergine di oliva (EVOO).
Il Ministero regionale dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Ambiente naturale, attraverso la Direzione generale della Qualità agroalimentare e dei prodotti locali, partecipa per la prima volta a questo evento. In particolare, il Governo ha organizzato diverse degustazioni per presentare i vari oli extravergine di oliva prodotti nelle Isole Baleari.
Joan Llabrés, Direttore Generale della Qualità Agroalimentare e dei Prodotti Locali, che ha partecipato all’inaugurazione e alla prima degustazione di olio questa mattina, ha affermato che “la presenza in fiera dell’olio extravergine di oliva prodotto nelle Isole Baleari servirà a mostrare ai produttori di tutto il mondo l’eccellente qualità di questo prodotto”. Ha aggiunto che “sebbene in alcune zone della Spagna continentale non si sappia che l’olio d’oliva viene prodotto nelle Isole Baleari, l’olivo è una delle colture mediterranee per eccellenza e ha plasmato un paesaggio che è diventato uno degli elementi più caratteristici della catena montuosa di Tramuntana”.
Durante i due giorni della fiera si terranno due degustazioni di EVOO, guidate da Lydia E. Larrey, Direttore della Comunicazione e della Promozione del Consiglio Regolatore della Denominazione di Origine Protetta Aceite de Mallorca, la prima delle quali si è svolta questa mattina con prodotti con la DOP Aceite de Mallorca (Aubocassa, Sa Cadernera, Son Catiu, Treurer i Rodamón). Il Direttore generale della Qualità agroalimentare e dei prodotti locali ha sottolineato che “la tradizione olivicola delle Isole Baleari si è evoluta verso un impegno per la qualità della produzione, che migliora le condizioni di commercializzazione dei nostri oli”.
La seconda degustazione, che si svolgerà domani, mercoledì, vedrà la presenza di oli a Indicazione Geografica Protetta (IGP) Aceite de Menorca (Son Felip, Al Parico) e Aceite de Ibiza (Can Rich) e a Denominazione di Origine Protetta (DOP) Aceite de Mallorca (Can Feliu).