I chiringuitos che amiamo frequentare a Minorca, una selezione forse incompleta ma…
Andiamo a bere qualcosa in un chiringuito? Sì ma prima di tutto devo sfatare il mito del chiringuito spagnolo a Minorca. Infatti, non è come Ibiza che ne possiede uno dietro l’altro e a onor del vero, quelli di Ibiza sono ormai locali che hanno perso l’anima del semplice chiosco e sono diventati luoghi sempre più modaioli e lussuosi.
Ora, Minorca è Riserva della Biosfera Unesco dal 1993 e ha l’obbligo di proteggere le sue spiagge, di mantenerle incontaminate e possibilmente prive di servizi di ristorazione. Ecco il motivo per cui i cosiddetti chiringuito sul mare si contano forse sulle dita di due mani. E non ne sono sicura!
Aggiungo che a Minorca, come ovunque, diversi locali mantengono il nome “chiringuito” ma sono strutturati come ristoranti sulla spiaggia. Prima di raccontarli, vediamo come e dove nasce la tradizione del chiringuito in Spagna.
Chiringuito spagnolo: cosa è e cosa significa?
Il chiringuito ha un’origine umile. Nasce sulle coste dell’Andalusia, è un chiosco e un semplice banco che propone cibo di strada, specialità locali da consumare in piedi e in spiaggia. Insomma, i classici baracchini dove acquistare stuzzichini e bevande a prezzi economici fino a notte tarda.
Potrebbe interessarti anche → I migliori ristoranti di Minorca sul mare 🥘
Quindi, il semplice chiringuito è diventato il sogno di tanti. Soprattutto di chi immagina una vita di lavoro e di vacanza a pochi passi dal mare in luoghi da sogno nel mondo. Perciò, ne sono nati tanti e altrettanti sono stati chiusi, anche a Minorca.
L’origine della parola chiringuito è curiosa e misteriosa. Diventa celebre nell’estate 1988 grazie al tormentone musicale El chiringuito del cantante francese Georgi Dann. Per gli Spagnoli, il padre della parola chiringuito è il giornalista e scrittore madrileño César González Ruano (1903 -1965) che battezzò così un piccolo bar di Sitges, in Catalogna, dove andava a scrivere. Quel Chiringuito sul Paseo de la Ribera, conosciuto come il primo chiringuito spagnolo, tutt’ora vende tapas, birra, caffè…
Costa meridionale di Minorca: i nostri chiringuito preferiti
Questa è una selezione di locali che conosciamo e frequentiamo a Minorca. È una scelta personale, limitata perché ogni anno c’è qualcosa di nuovo. Aggiungo la poca frequentazione di Ciutadella e dintorni perché… sto dall’altra parte di Minorca e non faccio oltre 100 chilometri per bere una birra al mare! Poi, non ho inserito bar e ristoranti nati vicino al mare ma che del chiringuito hanno poco o nulla! Detto ciò, se avete segnalazioni da farmi, sarò felice di integrare questo articolo che, come altri, è sempre pronto a essere aggiornato.
1. BÁSICO | Sandwich & Co, Punta Prima, Sant Lluís
Dal 2023, Bueno, Bonito, básico ha rivoluzionato il classico sandwich con pane bianco e lo sostituisce con pane brioche al carbone vegetale attivato: una scoperta golosa! È un locale grande ma con un sapore autentico. Anima la vita della spiaggia di Punta Prima con musica e oltre ai nove tipi di panini, offre tapas, insalate, dolci, aperitivi, birre e caffè da consumare di fronte al mare.
2. Los Bucaneros, Binibequer, Sant Lluís
È per me il vero e unico chiringuito sulla spiaggia, quella di Binibequer. Ha un fascino speciale. I suoi tavoli di legno ancorati alla roccia e i suoi ombrelloni di paglia rendono hamburger, calamari, crocchette più gustosi. Deve il suo nome alla casetta del pescatore (bucaniere) con la sua caratteristica porta rossa e finalmente, dopo quattro anni di chiusura, riapre i battenti per l’estate 2025.
Da Punta Prima a Ciutadella, passando per Santo Tomás
3. Binidalí Beach Bar Som Sis, Sant Lluís
Situato al numero 147 di Carrer de sa Nastre, ha una bellissima vista e spettacolari tramonti sulla baia di Binidalí. Il panorama, un cocktail, qualche risata: cosa c’è di meglio? Se hai fame, assapori una deliziosa quiche fatta in casa (chiedila subito, vola!) e piatti come carpaccio di polpo, acciughe e olive… Arrivano le zanzare? Ecco servito (gratis) il repellente! Fa fresco e ti danno un plaid… E se hai un cane, acqua fresca e un biscotto per lui sono sempre pronti. È consuetudine la foto seduti al tavolino azzurro con lo sfondo della baia e un bicchiere di pomada ghiacciata, la tipica bevanda minorchina, in mano.
4. Chiringuito Es Bruc, Santo Tomás, Es Migjorn Gran
Dal 1950 è il locale più conosciuto di Santo Tomás e del chiringuito ha solo il nome perché è un ristorante a tutti gli effetti. Dai suoi tavoli si ammira l’acqua turchese che lambisce la spiaggia sottostante. È uno degli indirizzi migliori per gustare ricette mediterranee e fritti in riva al mare e… è sempre affollato!
5. Caffetteria Bar Susy, Macarella, Ciutadella
Potrebbe interessarti anche ☞ I migliori bar e ristoranti economici di Minorca 🍲
È in mezzo alla natura, guarda famose spiagge come Macarella e Macarelleta. È un ristorante per tutte le tasche, menu per bambini, piatti mediterranei e panini. Aperto da metà aprile a metà ottobre, quando è pieno (spesso a luglio e agosto) non accetta prenotazioni: si prende un numero e si aspetta il proprio turno (tempi di attesa abbastanza brevi). Personalmente rifuggo dai locali così caotici e frequento solo per i bagni ma anche Susy ha il suo perché.
Ecco i chiringuito che amiamo sulla costa settentrionale
È uno dei miei locali preferiti. Rilevato dal gruppo Binifadet, dopo un’attenta ristrutturazione, propone pranzi e cene in riva al mare o, come si dice in francese, “pied dans l’eau“. Ha un solo limite il Tamarindos prospiciente la spiaggia di Es Grau: è aperto a pranzo da aprile a settembre e si cena solo da giugno a fine agosto. Il menu comprende sei tapas, sette piatti mare e terra, cinque ricette di pesce, quattro tipi di risi (paella) e tre dolci. Anche le insalate sono abbondanti e ci si alza da tavola piacevolmente soddisfatti! Prenotazione consigliata perché i tavoli in terrazza sono pochi.
7. Xiringuito Tirant, Cala Tirant, Es Mercadal
Da un paio di stagioni, questo chiringuito con panoramica vista sulla spiaggia di Cala Tirant è aperto da maggio a settembre, tutti i giorni dalle 11 alle 20 ma la cucina chiude alle 18, quindi l’aperitivo è di rigore entro le 19. Tapas, panini, insalate e ricette minorchine a base di pesce, carne, verdure. Non è possibile prenotare, è chiuso mercoledì. Un posto piacevolissimo per una birra, un vino, un apericena dopo una giornata di mare e sole.
Mi fermo qui e, come previsto, non sono arrivata a 10. Per me sono top, provati per voi e consigliati da noi e magari questa estate ci incontriamo da…?