Le Giornate gastronomiche di Minorca 2025 hanno ora un calendario: il PIME si impegna per la bassa stagione
Diverse date sono state modificate per rafforzare l’offerta gastronomica al di fuori dei mesi più affollati.
L’Associazione delle Caffetterie, dei Bar e dei Ristoranti di Minorca ha presentato il calendario ufficiale delle Giornate Gastronomiche 2025, con una riorganizzazione strategica che sposta queste giornate al di fuori dei mesi di maggiore affluenza nei ristoranti. L’obiettivo è quello di incentivare il settore della ristorazione in bassa stagione, favorendo l’offerta gastronomica sia per i residenti che per i visitatori.
Per questa edizione, il Consiglio di Amministrazione ha deciso di evitare i mesi da giugno a settembre, concentrando le giornate in primavera, autunno e inverno. L’obiettivo è distribuire meglio la domanda nei ristoranti e rafforzare l’attrazione gastronomica al di fuori dell’alta stagione.
Tra i cambiamenti più importanti dell’edizione di quest’anno vi sono:
Jornades del Peix (Giornate del pesce): vengono anticipate ad aprile, prima di Pasqua, e si terranno in due fine settimana consecutivi.
Menorca en el Plato: da prima di Sant Joan a fine maggio e inizio giugno, per facilitare la programmazione dei ristoranti.
Berenar Pagès: viene esteso a due fine settimana di novembre, aumentando la sua visibilità.
Calendario delle Giornate gastronomiche 2025
Sa Perdiu – 8 e 9 febbraio (si tiene)
Jornades del Peix – 4, 5, 6, 11, 12 e 13 aprile
Minorca nel piatto (Menorca en el Plato) – dal 23 maggio al 1° giugno
Sa Vedella Vermella Menorquina – 10, 11, 12, 17, 18 e 19 ottobre
Berenar Pagès – 22, 23, 29 e 30 novembre
Els dimecres és dia de Brou – 3, 10, 10, 17 e 24 dicembre | 7, 14, 21 e 28 gennaio
Con questo nuovo calendario, l’Associazione ribadisce il suo impegno a promuovere la gastronomia minorchina come attrazione per tutto l’anno.