Circa 170 animali sono attesi per il concorso morfologico dei bovini di razza frisona.
La zona industriale di La Trotxa, ad Alaior, sarà ancora una volta il punto di incontro del settore primario il prossimo fine settimana con la 37ª edizione della Fira del Camp. 107 espositori, tredici in più rispetto all’anno scorso, presenteranno tutti i tipi di prodotti legati alla campagna. D’altra parte, si prevede che circa 170 vacche, manze e vitelli parteciperanno al concorso morfologico. Ad oggi si contano più di 180 iscrizioni da 31 mandrie diverse, ma i consueti ritiri dell’ultimo minuto dovrebbero ridurre il numero finale.
La Fira è stata presentata questo martedì ad Alaior. Il sindaco, José Luis Benejam, ha sottolineato che “per un altro anno Alaior consolida la sua posizione di punto di riferimento nel settore agricolo e zootecnico spagnolo”. Il concorso morfologico dei bovini di razza frisona che si tiene qui è il più importante delle Isole Baleari e il secondo in Spagna, il che evidenzia l’importanza del settore agricolo minorchino”. Dal Municipio continuiamo a dedicare i nostri sforzi per rendere possibile la fiera, che riconosce il lavoro degli agricoltori dell’isola”.
Ha anche commentato che la fiera è una grande opportunità per rivendicare tutto ciò che il settore primario contribuisce alla società e per creare un luogo di incontro per condividere idee e impressioni. “Siamo consapevoli della necessità di essere al fianco della campagna minorchina in collaborazione con la Conselleria d’Agricultura, che ha lavorato in collaborazione con il governo locale.
La consigliera Maria Antònia Taltavull ha dichiarato che “la campagna è vitale e non possiamo vivere senza di essa”. Da parte del Consell Insular de Menorca, è un piacere sostenere questa iniziativa, volta a far conoscere l’attività degli agricoltori e del settore primario, che lavorano instancabilmente per curare la terra e garantire la nostra alimentazione”. Ha elogiato gli sforzi continui degli agricoltori minorchini per aver reso possibile questo evento per così tanti anni e ha sottolineato la sua crescente popolarità, che attira sempre più visitatori e partecipanti, anche su scala nazionale. Si è inoltre congratulato con tutti gli agricoltori, i proprietari di aziende agricole, le cooperative e le imprese legate all’attività agricola per il loro impegno in un settore primario così forte.
Jaume Moll Florit, presidente dell’Associazione Frisona Balear, si è congratulato con il Comune di Alaior per il grande successo che, anche quest’anno, si prevede per questa edizione della fiera. Ha ringraziato tutti gli sforzi del team comunale e ha colto l’occasione per invitare tutti a partecipare attivamente alla fiera. “Quest’anno sarà un’edizione molto speciale, con un gran numero di visitatori provenienti da fuori Minorca, tra cui i vertici della Confederazione delle Associazioni Spagnole del Cavallo Frisone (CONAFE), la Escola de Jutges e molti professionisti. Sarà una grande opportunità per mostrare il livello di Minorca e il prestigio che abbiamo raggiunto a livello nazionale. Infatti, dodici delle prime cento tenute in Spagna sono minorchine, un vero motivo di orgoglio per tutti noi”, ha dichiarato Moll Florit.del settore.