Sabato 1° marzo si svolgerà la Gran Rúa nel centro del paese e un’altra a Cala en Porter.

Alaior celebrerà i suoi tradizionali festeggiamenti di Carnevale dal 27 febbraio al 4 marzo. I festeggiamenti prenderanno il via giovedì 27 con il tradizionale raduno di Bernat Figuerola, una sfilata piena di ritmo con la batucada Batu-Lô e la Banda Giovanile di Alaior.

La festa continuerà sabato 1 marzo con una danza popolare per celebrare la Giornata delle Isole Baleari a Sa Plaça, seguita dall’11ª Minirúa de Carnaval a Cala en Porter e dalla tradizionale Gran Rúa de Alaior, con sfilate e premi per i migliori costumi e le migliori troupe in quello che sarà l’evento centrale di questa festa popolare.

Lunedì 3 marzo, la Plaza del Ramal ospiterà la Gran Verbena de Carnaval, una serata all’insegna del divertimento con la musica di DJ Ritmo e Rocksons. Infine, martedì 4 marzo, il corteo funebre di Bernat Figuerola attraverserà le strade del paese per concludere la festa con la lettura delle sue ultime volontà in Sa Plaça.

Il sindaco di Alaior, José Luis Benejam, ha sottolineato che “il Carnevale è una delle feste più attese ad Alaior, un momento di creatività, divertimento e partecipazione di tutti i cittadini. Anno dopo anno il nostro Comune diventa un punto di riferimento per il Carnevale di Minorca, grazie all’entusiasmo e al coinvolgimento di enti e gruppi locali”.

Da parte sua, l’assessore alla Cultura, Eva Petrus, ha voluto sottolineare il lavoro di tutte le persone che rendono possibile questa festa. “Il Carnevale di Alaior è speciale grazie al coinvolgimento di molte persone ed enti che contribuiscono a mantenere viva la tradizione e a farla crescere ogni anno”.