Rappresentanti dell’isola canaria visiteranno Minorca per il XXIII anniversario della dichiarazione Unesco
L’ 8 ottobre del 1993 le isole di Minorca e di Lanzarote furono dichiarate dall’Unesco “Riserve della Biosfera”, ed in occasione del XXIII anniversario di questo importante avvenimento, il Consell Insular di Minorca ed il Cabildo di Lanzarote progettano una serie di eventi ed incontri che permettano uno scambio di informazioni ed esperienza.
Si conferma, quindi la presenza del ministro della cultura di Lanzarote, Oscar Perez, e di Francisco Fabelo, tecnico ambientale dell’istituzione canaria, a Minorca dal 6 all’ 8 ottobre.
Focus principale sarà la visita all’ IME (Institut Menorquí d’Estudis), considerato un punto di riferimento per Lanzarote, dove manca una entità simile.
La visita del Ministro sarà rivolta allo studio delle attività dell’ IME, per poter attivare un’istituzione accademica, scientifica e culturale simile a Lanzarote.
Ci saranno poi visite ai centri culturali, riunioni di studio per capire come Minorca promuove il turismo sostenibile e le attività locali.
Un atto commemorativo si terrà il giorno 7 ottobre alle 19.30 nella sala del consiglio del Consell Insular: la tavola rotonda avrà come tema di discussione “Minorca, Lanzarote e le regole della Riserva della Biosfera“, presentata dal Presidente del Consell Insular Maite Salord, dal ministro dell’ambiente Javier Ares e da Miquel Truyol, direttore delle aree agricole e marine del Consell.
Sabato 8 ottobre si terrà presso Sa Granja (a Mongofra) la giornata dedicata all’ “Alimentazione come fulcro della sostenibilità: la politica alimentare a Minorca“.