Kayak e stand-up paddle: dove praticarli a Minorca

È conosciuta come l’isola del vento. Minorca, la più selvaggia delle Baleari, è la destinazione ideale per chi ha deciso di trascorrere le vacanze primaverili ed estive all’insegna degli sport acquatici e dell’avventura.

Al di là, infatti, dei soliti itinerari, del sole e delle magnifiche spiagge, Minorca offre davvero molto ai tanti turisti che ogni anno la scelgono come meta delle proprie villeggiature. Sull’isola le possibilità di divertirsi e provare nuove esperienze sono sempre numerose ed entusiasmanti.

Kayak, stand-up paddle, catamarani e velieri: infiniti i mezzi con cui poter dominare lo splendido mare minorchino armati solo di una pagaia e delle vostre abilità marittime.

E poi Minorca in kayak è un’esperienza davvero unica che vi darà l’opportunità di vedere e ammirare ogni luogo di questo piccolo gioiello del Mediterraneo: dalle sue baie alle calette nascoste e protette, dai suoi tranquilli ancoraggi ai porti sicuri fino alle bellezze naturali difficilmente raggiungibili da terra.

Un viaggio a contatto diretto con la natura in quella che è l’isola più naturale delle Baleari piena di vegetazione e ancora incontaminata. Nelle stazioni nautiche dell’isola, situate soprattutto nei porti di Mahon, Ciutadella e Fornells si ha la possibilità di noleggiare ogni materiale necessario così come conoscere le guide locali e farsi consigliare i percorsi per il proprio livello di preparazione.

In particolare a Fornells, sulla costa nordoccidentale di Minorca, è attiva da molti anni un’agenzia che affitta kayak e stand-up paddle, proponendo escursioni e corsi per tutti gli sport, livelli ed età.

Molti i kayak a disposizione per il noleggio, così come diverse le escursioni proposte a Fornells o nella vicina Addaia. Avrete solo l’imbarazzo della scelta. I kayak, infatti, sono in grado di raggiungere qualunque posto. Grazie alla loro leggerezza è possibile ancorarli in qualsiasi spiaggia e arrivare persino in grotte molto strette. Navigare a pochi centimetri del livello del mare, inoltre, vi darà un senso di relax che unito al silenzio del mezzo vi aiuterà a mescolarvi con la natura fino a farvi sentire un’unica cosa.

Perfetto per i single, le coppie, le famiglie e gli amici, che si abbia una buona dimestichezza con questo mezzo o che non si sia mai saliti sopra prima d’ora, il kayak è un’attività adatta a tutti e a Minorca c’è la possibilità di praticarlo a ogni livello.

I più temerari potranno lanciarsi nel giro dell’isola e scoprire ogni centimetro della costa. Altri potranno comunque ammirare le grandissime scogliere, entrando in piccole grotte segrete accessibili solo via mare, nelle quali fluisce l’acqua cristallina.

Anche se si è già pratici del kayak, si consiglia sempre di fare almeno un corso preliminare con uno degli istruttori per ampliare le proprie conoscenze e affrontare al meglio il mare di Minorca.

E se desiderate qualcosa diverso dal solito, allora non dovete lasciarvi sfuggire l’occasione di provare il nuovissimo stand-up paddle.

Katayak, sempre molto attenta alla conservazione del patrimonio di Minorca sia terrestre che marino, non si è lasciata scappare l’opportunità di accogliere e incentivare i nuovi sport che rispettano questi ambienti.

Tra questi c’è proprio lo stand-up paddle dove muniti di una semplice tavola da surf e un remo si può scivolare su lunghi tratti di costa. Conosciuto anche con l’acronimo di SUP, questo magnifico sport nasce in Polinesia diffondendosi ben presto in tutto il modo.

Perfetto per i surfisti, windsurfisti e kiters che non si rassegnano ad aspettare in spiaggia le condizioni ideali per il proprio sport, il SUP è un ottimo allenamento per i muscoli e per l’equilibrio, ma anche per tutti coloro che avrebbero sempre voluto provare a surfare un’onda, senza mai cimentarvisi. Punto d’incontro tra il surf e la canoa, dal primo prende la caratteristica di scorrere sull’acqua in piedi su una tavola e di potere cavalcare le onde con tutte le tecniche e il divertimento di surfare, dal secondo eredita la pagaia con le tecniche ed i vantaggi di averla come sistema di propulsione.

L’ideale è approfittare quando il mare è più calmo per una passeggiata rilassante ma, perché no, anche durante le giornate più ventose, divertendosi tra le onde. Altra particolarità di questo sport è che si può associare ad altre escursioni marine per rendere la giornata ancora più intensa.

In pochi istanti potrete tuffarvi nelle splendide acque di Minorca. Senza dimenticare che la stagione lunga dell’isola consente di godere del mare anche in maggio e settembre, senza la ressa dei mesi estivi. Che aspettate, dunque? Impugnate la vostra pagaia e salpate per la meravigliosa Minorca.

Escursioni in Kayak a Minorca